Neuralink+di+Elon+Musk+ha+fatto+giocare+una+scimmia+a+Pong+con+il+solo+pensiero+%26%238211%3B+VIDEO
periodicoitalianoit
/2021/04/10/neuralink-elon-musk-scimmia-pong-pensiero/amp/
Curiosità

Neuralink di Elon Musk ha fatto giocare una scimmia a Pong con il solo pensiero – VIDEO

L’azienda di chip neuronali dell’imprenditore miliardario Elon Musk ha pubblicato un video dove si vede una scimmia che sembra giocare a un videogioco con il solo pensiero. 

Il protagonista del filmato di tre minuti di Neuralink, pubblicato giovedì 9 aprile, è Pager, un macaco maschio con chip incorporati su ciascun lato del cervello per giocare a “Mind Pong”.

Sebbene sia stato addestrato a muovere un joystick, Pager riesce in questo caso a spostare il cursore semplicemente pensando di muovere la mano su o giù.

LEGGI ANCHE => L’annuncio della compagna di Elon Musk: “Sono pronta a morire su Marte”

“Il primo prodotto Neuralink consentirà a chi soffre di paralisi di utilizzare uno smartphone con la mente più velocemente di chi usa i pollici”, ha twittato Musk.

“Le versioni successive saranno in grado di deviare i segnali dai Neuralink nel cervello ai Neuralink nei cluster di neuroni motori / sensoriali del corpo, consentendo così, ad esempio, ai paraplegici di camminare di nuovo – spiega ancora il multimiliardario – Il dispositivo è impiantato a filo con il cranio e si ricarica in modalità wireless, pertanto ci si sente completamente normali”.

I chip di Neuralink potrebbero aiutare le persone colpite da Alzheimer

Neuralink funziona registrando e decodificando i segnali elettrici dal cervello utilizzando più di 2.000 elettrodi impiantati nelle regioni della corteccia motoria della scimmia, in modo tale da coordinare i movimenti della mano e del braccio.

LEGGI ANCHE => Elon Musk avvisa: l’umanità potrebbe estinguersi prima di colonizzare Marte

“Utilizzando questi dati, calibriamo il decodificatore modellando matematicamente la relazione tra i modelli di attività neurale e i diversi movimenti del joystick”, spiega il video.

Co-fondata da Musk nel 2016, Neuralink – con sede a San Francisco – mira a impiantare chip wireless nel cervello per aiutare a curare condizioni neurologiche come l’Alzheimer, la demenza e le lesioni del midollo spinale.

Roberto Naccarella

Recent Posts

Polizza auto: in crescita i prezzi medi delle garanzie accessorie

Le garanzie accessorie della RCA sono delle coperture assicurative facoltative ma estremamente importanti, in quanto…

10 mesi ago

Quale cover scegliere tra quelle in silicone, pelle o plastica?

La cover dello smartphone al giorno d'oggi non è più solo una semplice custodia protettiva.…

12 mesi ago

Auto: il futuro delle polizze si fa sempre più digital

Il mercato delle auto si appresta a concludere l’anno in positivo. Come riportato da UNRAE,…

1 anno ago

Ponte Vecchio a Firenze, gesto clamoroso di un turista: per lui scatta la super multa

Quando scoprirete che cosa è successo non riuscirete a crederci: clamoroso gesto di un turista…

2 anni ago

Detersivo nel bicchiere dell’acqua | Barista a processo con un’accusa gravissima

Barista di Agrigento accusato di aver messo del detersivo nel bicchiere dell'acqua di un cliente.…

2 anni ago

Festa di compleanno si trasforma in una strage | Erano tutti giovanissimi

Una serata di festa e divertimento si è trasformata ben presto in una tragedia per…

2 anni ago