Chernobyl%2C+35+anni+fa+il+disastro.+Migliaia+di+casi+di+tumore+tra+i+bambini%2C+zona+inabitabile+%26%238220%3Bper+20.000+anni%26%238221%3B
periodicoitalianoit
/2021/04/26/chernobyl-35-anni-fa-disastro-migliaia-casi-tumore-bambini/amp/
Esteri

Chernobyl, 35 anni fa il disastro. Migliaia di casi di tumore tra i bambini, zona inabitabile “per 20.000 anni”

Sono passati 35 anni esatti dal disastro nucleare di Chernobyl, che provocò caos e scatenò il panico in tutto il mondo. 

Il 26 aprile 1986 uno dei reattori della centrale elettrica saltò per aria, emettendo radiazioni mortali in tutta l’ex Unione Sovietica e provocando 66 morti accertate, oltre a più di 5.000 casi di tumore e circa 116.000 sfollati.

Tantissime persone hanno riportato pesanti conseguenze in seguito al disastro nucleare. I vigili del fuoco che sono intervenuti sul luogo della catastrofe non erano consapevoli delle enormi quantità di radiazioni a cui erano stati esposti.

Entro poche settimane dal disastro, 29 tra operai della centrale elettrica e vigili del fuoco erano morti a causa della sindrome da radiazioni acute.

L’ingegnere Oleksiy Breus, un membro dello staff del reattore, in precedenza aveva rilasciato alcune agghiaccianti dichiarazioni alla BBC Ukrainian: “Ho visto altri colleghi che hanno lavorato quella notte. La loro pelle aveva un colore rosso brillante. In seguito sono morti in ospedale a Mosca”.

LEGGI ANCHE => Mistero su Chernobyl: utente di TikTok ha trovato delle ossa umane su Google Maps

“L’esposizione alle radiazioni, la pelle arrossata, le ustioni da radiazioni e le ustioni da vapore erano ciò di cui molte persone parlavano – ha aggiunto – quando ho finito il mio turno, la mia pelle era marrone, come se avessi un’abbronzatura su tutto il corpo. Le parti del mio corpo non coperte dai vestiti – come mani, viso e collo – erano di colore rosso”.

La zona di Chernobyl non sarà abitabile “per 20.000 anni”

L’incidente ha interessato milioni di abitanti in Ucraina e Bielorussia, anche quelli che vivevano lontano dalla centrale di Chernobyl. Nei primi cinque anni dopo il disastro, i casi di cancro tra i bambini sono aumentati di oltre il 90% in Ucraina.

LEGGI ANCHE => Chernobyl, 35 anni dopo: 5 film / serie tv / documentari che parlano del disastro

Si ritiene che circa 5.000 persone, tra cui molti bambini, abbiano sviluppato il cancro alla tiroide dopo essere state esposte alle radiazioni. Inoltre i bimbi dell’epoca hanno bevuto latte contaminato, ingerendo quindi iodio radioattivo.

Anche la fauna selvatica circostante è stata interessata da pesanti mutazioni genetiche, come ad esempio insetti, uccelli e topi con occhi mancanti.

Gli scienziati sostengono che la zona intorno all’ex impianto non sarà abitabile per altri 20.000 anni.

 

Roberto Naccarella

Recent Posts

Polizza auto: in crescita i prezzi medi delle garanzie accessorie

Le garanzie accessorie della RCA sono delle coperture assicurative facoltative ma estremamente importanti, in quanto…

10 mesi ago

Quale cover scegliere tra quelle in silicone, pelle o plastica?

La cover dello smartphone al giorno d'oggi non è più solo una semplice custodia protettiva.…

12 mesi ago

Auto: il futuro delle polizze si fa sempre più digital

Il mercato delle auto si appresta a concludere l’anno in positivo. Come riportato da UNRAE,…

1 anno ago

Ponte Vecchio a Firenze, gesto clamoroso di un turista: per lui scatta la super multa

Quando scoprirete che cosa è successo non riuscirete a crederci: clamoroso gesto di un turista…

2 anni ago

Detersivo nel bicchiere dell’acqua | Barista a processo con un’accusa gravissima

Barista di Agrigento accusato di aver messo del detersivo nel bicchiere dell'acqua di un cliente.…

2 anni ago

Festa di compleanno si trasforma in una strage | Erano tutti giovanissimi

Una serata di festa e divertimento si è trasformata ben presto in una tragedia per…

2 anni ago