L%26%238217%3Beclissi+lunare+pi%C3%B9+lunga+degli+ultimi+580+anni%2C+ma+in+Italia+l%26%238217%3Bhanno+appena+vista+in+pochi%3A+ecco+perch%C3%A9
periodicoitalianoit
/2021/11/19/eclissi-lunare-lunga-580-anni-italia-pochi/amp/
Curiosità

L’eclissi lunare più lunga degli ultimi 580 anni, ma in Italia l’hanno appena vista in pochi: ecco perché

L’eclissi lunare più lunga degli ultimi 580 anni.

Un evento purtroppo quasi non visibile in Italia, dato che si è verificato dalle 7 alle 10 di questa mattina, anche se gli astronomi hanno fatto presente che al Nord e in alcune regioni del Centro è stato possibile scorgerla.

Era dal quindicesimo secolo che lo spettacolo dell’eclissi lunare non aveva una durata così ampia: il picco è stato infatti di circa 3 ore e mezza.

LEGGI ANCHE => Super luna di “sangue” in arrivo il 26 maggio: l’eclissi di domani sarà l’inizio dell’apocalisse?

Il fenomeno è coinciso con la luna piena di novembre, tradizionalmente conosciuta come la luna dei castori dalle tribù dei nativi americani per indicare la fervente attività dei noti roditori in vista dell’inverno e pertanto l’opportunità di piazzare le trappole. In seguito all’eclissi, la luna viene spesso chiamata “di sangue” in quanto assume una tonalità di colore rossastra.

Il 4 dicembre è prevista anche un’eclissi solare

L’evento è stato visibile in gran parte del globo, incluso il Nord America e il Regno Unito (parzialmente). Tuttavia, dato che la copertura è stata “solo” del 97%, l’eclissi lunare viene considerata parziale: una piccola porzione del satellite in basso a sinistra è rimasta infatti illuminata.

LEGGI ANCHE => Luce cinerea quando è possibile osservare la bellissima fase finale del ciclo lunare

Come noto, le eclissi lunari si verificano quando la Terra si trova in mezzo alla Luna e al Sole, andando a bloccare di fatto l’illuminazione della Luna e creando quindi un’ombra sulla superficie lunare.

E’ molto più facile riuscire a vedere un’eclissi lunare rispetto all’eclissi solare, anche perché di solito le seconde durano poco. Tuttavia, di solito l’eclissi solare si verifica dopo poche settimane dall’eclissi lunare: non a caso è prevista un’eclissi di Sole il 4 dicembre, anche se potrà essere vista nella sua totalità solo dalle popolazioni dell’Oceano meridionale e dell’Antartide.

Roberto Naccarella

Recent Posts

Polizza auto: in crescita i prezzi medi delle garanzie accessorie

Le garanzie accessorie della RCA sono delle coperture assicurative facoltative ma estremamente importanti, in quanto…

10 mesi ago

Quale cover scegliere tra quelle in silicone, pelle o plastica?

La cover dello smartphone al giorno d'oggi non è più solo una semplice custodia protettiva.…

12 mesi ago

Auto: il futuro delle polizze si fa sempre più digital

Il mercato delle auto si appresta a concludere l’anno in positivo. Come riportato da UNRAE,…

1 anno ago

Ponte Vecchio a Firenze, gesto clamoroso di un turista: per lui scatta la super multa

Quando scoprirete che cosa è successo non riuscirete a crederci: clamoroso gesto di un turista…

2 anni ago

Detersivo nel bicchiere dell’acqua | Barista a processo con un’accusa gravissima

Barista di Agrigento accusato di aver messo del detersivo nel bicchiere dell'acqua di un cliente.…

2 anni ago

Festa di compleanno si trasforma in una strage | Erano tutti giovanissimi

Una serata di festa e divertimento si è trasformata ben presto in una tragedia per…

2 anni ago