L%26%238217%3Ballarme+di+Striscia+La+Notizia%3A+attenzione+alla+mail+che+ti+prosciuga+il+conto
periodicoitalianoit
/2021/12/05/allarme-striscia-mail-prosciuga-conto/amp/
News

L’allarme di Striscia La Notizia: attenzione alla mail che ti prosciuga il conto

Una mail può rubare le nostre password e avere anche accesso al conto corrente. 

L’allarme è stato lanciato dall’inviato di Striscia La Notizia, Marco Camisani Calzolari, che ha parlato di questo nuovo malware in grado di aggirare anche i migliori antivirus. L’inviato consiglia agli utenti di non cliccare mai su mail e link di dubbia provenienza, proprio per non rischiare di ritrovarsi in queste situazioni molto pericolose.

Non è la prima volta che spunta fuori un tentativo di truffa di questo tipo. Ormai siamo abituati a fronteggiare possibili raggiri, non solo tramite mail ma anche via sms.

LEGGI ANCHE => Postepay, occhio agli addebiti non autorizzati: ecco come richiedere i rimborsi

Addirittura, come precisato da Calzolari, sembra che negli ultimi tempi siano state hackerate diverse aziende italiane, con i dati utilizzati per effettuare bonifici a nomi estranei. Ecco perché il programma Mediaset invita a stare molto attenti a tutto ciò che si riceve e a non cliccare mai su link sospetti.

Il malware segnalato dall’inviato di Striscia La Notizia rientra in quella tecnica che viene solitamente individuata come “phishing”.

Cos’è il phishing? Occhio a mail e sms sospetti

Per essere più chiari, il tentativo di truffa di cui parla Calzolari è proprio quello in cui i malintenzionati cercano di ottenere le informazioni sensibili di una vittima, in particolare le password di accesso ai social, fino ad arrivare ai conti correnti.

LEGGI ANCHE => Attenzione al virus joker: disinstallate subito queste sette app

Vengono pertanto inviati messaggi, tramite mail o sms, che sembrano all’apparenza innocui e affidabili (spesso ci si spaccia per enti e fornitori di servizi noti) contenenti dei link: l’utente viene invitato a cliccarci sopra tramite un astuto inganno.

Spesso viene anche chiesto all’utente di fornire informazioni riservate come, ad esempio, il numero della carta di credito o la password per accedere ad un determinato servizio.

Roberto Naccarella

Recent Posts

Polizza auto: in crescita i prezzi medi delle garanzie accessorie

Le garanzie accessorie della RCA sono delle coperture assicurative facoltative ma estremamente importanti, in quanto…

10 mesi ago

Quale cover scegliere tra quelle in silicone, pelle o plastica?

La cover dello smartphone al giorno d'oggi non è più solo una semplice custodia protettiva.…

12 mesi ago

Auto: il futuro delle polizze si fa sempre più digital

Il mercato delle auto si appresta a concludere l’anno in positivo. Come riportato da UNRAE,…

1 anno ago

Ponte Vecchio a Firenze, gesto clamoroso di un turista: per lui scatta la super multa

Quando scoprirete che cosa è successo non riuscirete a crederci: clamoroso gesto di un turista…

2 anni ago

Detersivo nel bicchiere dell’acqua | Barista a processo con un’accusa gravissima

Barista di Agrigento accusato di aver messo del detersivo nel bicchiere dell'acqua di un cliente.…

2 anni ago

Festa di compleanno si trasforma in una strage | Erano tutti giovanissimi

Una serata di festa e divertimento si è trasformata ben presto in una tragedia per…

2 anni ago