“Qualcosa sopravvive”: Selvaggia Lucarelli e quel gesto della madre malata

Selvaggia Lucarelli ha più volte affrontato il tema relativo al morbo di Alzheimer, la patologia che ha colpito la sua anziana mamma già da alcuni anni. 

La popolare giornalista assiste da tempo la madre e ha voluto utilizzare i social per raccontare un episodio e parlare nuovamente di questa malattia, che non esita a definire “crudele”.

“Rade al suolo il futuro, inebetisce il presente – scrive Selvaggia Lucarelli su Instagram, aggiungendo una foto sfocata di sua madre in bianco e nero – Lascia in piedi qualche edificio del passato. Mescola il tempo e le sequenze, si colloca nell’oggi un viaggio fatto da bambini, si ricorda un viaggio che non si è fatto mai, si descrive un ritorno da un luogo che non esiste”.

Nel post, Selvaggia Lucarelli si sofferma su come sia difficile accettare la presenza della malattia e il cambiamento della persona che si ama, che non è più quella che abbiamo conosciuto.

selvaggia madre

“Succede, nella prima fase dell’Alzheimer, che si entri spesso in conflitto col malato, che si finga che sia solo una persona un po’ confusa – afferma la giornalista – Mia madre, due anni fa, era già in una fase avanzata della malattia, discutere non aveva senso. Non serviva contraddirla. Non era più lei. Non c’era più mia mamma per come l’ho conosciuta, così attenta alla verità, così libera nelle sue idee e così borghese nelle sue paure, così curiosa, ironica”.

Quel gesto della mamma di Selvaggia: “Mi ha fatto capire che…”

Eppure qualcosa resta ancora vivo nella memoria. L’episodio raccontato dalla Lucarelli sembrerebbe dimostrarlo. Quando la giornalista ha provato a sfilare di dosso a sua madre i pantaloni del pigiama per metterne uno pulito, l’anziana signora le ha bloccato la mano: un gesto “che arrivava da lontano”.

“Mia mamma è sempre stata così, estremamente pudica, ai limiti del bigottismo – aggiunge Selvaggia – In quella mano improvvisamente vigorosa, che difendeva il suo corpo da uno sguardo indiscreto, ho per un attimo ritrovato mia madre”.

“Ho capito qualcosa – conclude – nel marasma dei ricordi che si mescolano, sopravvive alla malattia e a quel qualcosa, chi accudisce, si deve attaccare con tutta la forza che ha. Come la mano di mia mamma a quei pantaloni”.

Una riflessione profonda da parte della giornalista, che già in passato aveva comunicato della malattia della genitrice.

Ricordiamo inoltre come nell’agosto del 2018 la madre si era allontanata dal pronto soccorso dell’ospedale di Vasto (dove si trovava per una risonanza magnetica) per poi essere ritrovata qualche ora dopo nelle campagne di Moneodorisio.

In quell’occasione la Lucarelli allertò i suoi fan con un post su Twitter, comunicando così  problemi di salute della madre.

Gestione cookie