Samsung+Galaxy%2C+enorme+attacco+hacker%3A+violati+190+milioni+di+dati+%26%238211%3B+cosa+rischiate%3F
periodicoitalianoit
/2022/03/08/samsung-galaxy-enorme-attacco-hacker-violati-190-milioni-di-dati-cosa-rischiate/amp/
Tech

Samsung Galaxy, enorme attacco hacker: violati 190 milioni di dati – cosa rischiate?

Samsung ha reso noto in queste ore di essere stata vittima di un attacco hacker: rubati 190 milioni di dati, anche riguardanti i Galaxy.

Sembra che gli hacker abbiano scelto questo momento storico per seminare il panico e rubare dati alle principali aziende informatiche del mondo. La settimana scorsa è stata presa di mira Nvidia, azienda leader nel settore delle schede grafiche per computer, ultimamente uscite dall’interesse esclusivo dei gamer grazie (o a causa) dell’utilità di quest’ultime per minare bitcoin.

In queste ore gli hacker hanno invece preso di mira Samsung, azienda leader nel settore della tecnologia, sia in ambito monitor e televisori che in quello della telefonia mobile. La compagnia coreana, infatti, è da anni la principale rivale di Apple nel mercato mobile: i Samsung Galaxy sono ritenuti gli smartphone capaci di rivaleggiare con quelli della compagnia americana e anche il prezzo dei modelli top di gamma è stato ormai equiparato a quelli della compagnia rivale.

Proprio la diffusione degli smartphone Samsung avrà spinto gli hacker a violare la sicurezza della compagnia coreana. L’obiettivo, infatti, erano i dati in possesso della compagnia. L’attacco è stato svelato dalla stessa azienda coreana, in un comunicato in cui si specifica che sono stati rubati 190 milioni di pacchetti dati.

Leggi anche ->Google, fate attenzione: un malware si annida nel playstore – smartphone a rischio

Samsung Galaxy, rubati 190 milioni di dati: gli utenti non sono in pericolo

Dato che sugli smartphone si tengono praticamente tutti i dati che riguardano la nostra vita, è logico che la notizia potesse generare il panico tra i possessori dei modelli in questione. Per questo Samsung ci ha tenuto a precisare che tra i dati rubati non ci sono quelli privati dei suoi utenti: “Secondo la nostra analisi iniziale, la violazione riguarda alcuni codici sorgente relativi al funzionamento dei dispositivi Galaxy, ma non include le informazioni personali dei nostri consumatori o dipendenti”.

Leggi anche ->Dalle moto ad OnlyFans, l’ex pilota diventa una star e registra guadagni record: la sua storia

L’attacco, inoltre, non dovrebbe causare problemi agli utenti e nemmeno ai piani futuri della compagnia. Stando a quanto riferito nel comunicato, infatti, dopo aver scoperto la violazione il sistema di sicurezza è stato immediatamente rafforzato e al momento non si temono ulteriori brecce. La compagnia, per trasparenza, ha anche pubblicato tutti i dati che sono stati rubati dagli hacker. Tra questi spiccano quelli relativi a Qualcomm: si tratta di codici sorgente che la compagnia condivide con Samsung per poter servire il proprio servizio sui dispositivi.

F.S.

Recent Posts

Polizza auto: in crescita i prezzi medi delle garanzie accessorie

Le garanzie accessorie della RCA sono delle coperture assicurative facoltative ma estremamente importanti, in quanto…

10 mesi ago

Quale cover scegliere tra quelle in silicone, pelle o plastica?

La cover dello smartphone al giorno d'oggi non è più solo una semplice custodia protettiva.…

12 mesi ago

Auto: il futuro delle polizze si fa sempre più digital

Il mercato delle auto si appresta a concludere l’anno in positivo. Come riportato da UNRAE,…

1 anno ago

Ponte Vecchio a Firenze, gesto clamoroso di un turista: per lui scatta la super multa

Quando scoprirete che cosa è successo non riuscirete a crederci: clamoroso gesto di un turista…

2 anni ago

Detersivo nel bicchiere dell’acqua | Barista a processo con un’accusa gravissima

Barista di Agrigento accusato di aver messo del detersivo nel bicchiere dell'acqua di un cliente.…

2 anni ago

Festa di compleanno si trasforma in una strage | Erano tutti giovanissimi

Una serata di festa e divertimento si è trasformata ben presto in una tragedia per…

2 anni ago